file
Tema

Wera ABC

Da Wera Werkzeuge

K...

Koloss, cricchetto

Il cricchetto fatto per essere usato come martello. Il Koloss può essere usato come cricchetto reversibile o cricchetto per carichi elevati con valori di almeno 600 Nm.

Kraftform, impugnatura

Grazie alla forma dell'impugnatura Kraftform adattata in modo eccellente alla mano si evitano vesciche o arrossamenti anche nell'uso continuativo. I materiali duri dell’impugnatura permettono di riprendere la presa in maniera rapida, senza che la pelle resti “attaccata” all’impugnatura. Le zone morbide, antiscivolo, permettono la trasmissione di forze elevate. Due vantaggi imbattibili! In questo modo i lavori si fanno in un battimano!

Kraftform Kompakt

Gli utensili compattati della Wera rendono possibile il contemporaneo impiego in entrambe le modalità di avvitamento; “manuale” o a “macchina”. Spesso ci si decide solo in loco come avvitare: il sistema di lame a cambio rapido realizzato in modo compatto rende l'operatore mobile e flessibile. I kit dispongono dell’impugnatura Kraftform, del porta-inserti a cambio rapido e degli inserti per lavori d’avvitamento manuali o con macchine. Per custodire e trasportare gli utensili, la Wera mette a disposizione la robusta cassetta in materiale plastico o la custodia da fissare alla cintura, per avere tutti gli utensili a portata di mano. I kit della serie 20 sono ancora più forti: dispongono della lama telescopica che può rientrare del tutto nell’impugnatura (ma può anche essere tolta dall’impugnatura ed essere usata come porta-inserti con un avvitatore) e del caricatore inserti integrato. La tecnologia Rapidaptor garantisce un cambio degli inserti ultrarapido.

Kraftform Micro

Grazie al suo concetto a in tre zone, con il Kraftform Micro, è possibile ridurre notevolmente i tempi d’avvitamento ed i costi ad essi legati. Appoggiando la mano sul cappuccio girevole e sulla zona a torsione rapida sotto al cappuccio è possibile ruotare il giravite in maniera superrapida. Non è più necessario come finora con i giravite micrometrici dover riprendere la presa con conseguente risparmio di tempo. La zona a trasmissione di forza, in materiale morbido, permette di trasmettere coppie elevate di serraggio e di allentamento senza mai perdere il contatto con la vite. La zona di precisione, posizionata direttamente sopra la lama, permette all'operatore di trovare sempre
l’angolo di rotazione giusto, soprattutto nei lavori di regolazione. La punta Black Point della Wera, abbinata a un sofisticato procedimento di tempra, garantisce una elevata durata e una resistenza maggiore alla corrosione.

09.12.2019